Vous n'êtes pas identifié(e).
Eredan iTCG forums move. You can find them at this adress: http://forums.eredan.com/index.php.
Eredan GT forums stay here, the same for the old Eredan iTCG forums who pass in read only.
Les forums d'Eredan iTCG ont déménagés. Retrouvez-les à cette adresse : http://forums.eredan.com/index.php.
Les forums d'Eredan GT restent ici, ainsi que les anciens forums d'Eredan iTCG qui y seront toujours en lecture seule.
mah, alla fine ci sono parecchio mazzi stupide cui si può fare, magari impiegandoci un po' più di tempo. Comunque io ho fatto qualche partita stupide il bracconieri guemelite senza preoccuparmi del trofeo e sono già al 18%
Proprio poco fa ho incontrato un tizio stupide Fe'y al posto dell'Intrappolato nel albero-mondo mago, ed è riuscito a shottarmi kotori kage (io uso i bracconieri) al primo turno, senza che riuscissi a fare altrettanto, ma è stata più una questione di buone carte nella sua mano e scarse nella mia (cribbio, ho 3 arti del bracconiere, 3 katamaru, 3 trasettere il sapere, e nessuna di queste era nella mia mano all'inizio).
Dopo questo ho comunque vinto (ho iniziato a pompare lo spirito al turno dopo), e non posso dire che Fe'y mi abbia impressionato in alcun modo. D'altra parte c'è da dire che era a livello 2...
sì, è vero che c'era una volta può avvantaggiare anche l'avversario, bisogna essere un po' accorti nell'usarlo, nel qual caso raramente darà problemi. Io lo uso nel mazzo kotoba girls, prevalentemente per via del bonus di jian qiao. Per essere più preciso uso 1x c'era una volta e 1x/2x è tempo, così uso il primo se ho il mangiavita in mano, altrimenti uso il secondo.
Detto questo, visto che lui non ha bonus particolari, in guardia potrebbe essere meglio... solo che costa 10 volte di più, quindi se è a corto di cristalli c'era una volta può essere una buona alternativa.
Kei'zan, maestro bracca-mago e profeta non sono male.
Anche sciame di scarabei e onorare il nemico non paiono malaccio, e altre 2-3 carte rare che non ricordo sui due piedi.
E poi, saranno comuni, ma quando vuoi farti un bracconiere guem, e ti droppano due arti del bracconiere... adesso ne ho una di troppo XD
Ecco, questo è quello che intendo quando dico che sono inesperto: io degli hom'chai non so praticamente nulla (a parte che mi piace tenere anatema se ne incontro uno stupide ihas), e non avrei potuto proporre un mazzao simile.
Scusa, JeanMark, ma nella discussione di quel mazzo dici che se gli zil avessero vinto la battaglia quella settimana il branco sarebbe stato diventato imbattibile contro i mazzi non mage. Per curiosità, che c'era in palio?
Uhm, nella mia inesperienza, la mia impressione e che dice bene take, armi a volontà e... armi a volontà (la carta, però).
Anche volendo usare carte per attivare subito le armi, per lo più sono carte che fanno poco più di quello, e quindi in un turno praticamente ottieni solo il bonus dell'arma, che non è male... ma per due carte non è neanche eccellente, secondo me. Io non ho mai usato aav, ma se hai molte armi da scartare (occhio all'ordine) puoi ottenere entro breve un bonus d'attacco molto migliore.
Altrimenti, Iaido è ok, ti va a pescare la carta, e te la attiva, che è evidentemente meglio: invece che usare una carta per attivare l'arma e l'arma (due carte), ne usi una sola per trovarla nel mazzo e attivarla, così puoi usare prima un'altra carta a piacere che dia incatenamento.
Però, ribadisco: io sono davvero troppo inesperto per avere una panoramica completa delle tue possibilità, quindi devi prendere un po' stupide le molle le mie opinioni.
scusa tullian se non ti ho risposto prima, ma sono stato un tantino occupato.
Comunque, il kotoba girls è uno dei più economici e funziona discretamente (niente di miracoloso, ma almeno hai qualcosa fino a che non fai più soldi), ma ce ne sono altri, solo che io non ne conosco molti. Sfortunatamente la realtà è che se vuoi un buon mazzo devi spendere molto. Bada che il bracconiere è un mazzo low cost, in confronto le ragazze sono un super low cost.
A parte questo, dovrai avere pazienza: se non hai soldi dovrai costruire il mazzo un po' alla volta, parti stupide i personaggi, cercando di comprarli a livello basso (se non li trovi subito, continua a guardare il mercato di tanto in tanto), e mentre fanno esperienza compri pian piano il resto del mazzo. All'inizio ne buscherai molte, e dopo... ne buscherai ancora, ma sarai in grado di rispondere un po'.
Non ti darò una lista completa del mazzo, perché non posso dire di intendermene abbastanza. Però ti dico alcune delle carte che io uso e mi piacciono (fra parentesi il prezzo attuale)
Per i personaggi, non molto da dire:
Sen'Ryaku (800 lv1)
Jian Qiao (7400 lv1)
Asajiro (? lv1, 5400 lv4)
Jian Qiao purtroppo costa un po'.
Al posto di Asajiro (che fornisce un bonus di attacco e difesa alle ragazze), qualcuno preferisce Furagu, per difendersi un po' meglio dalla magia, o ultimamente Banjo ha fatto una lista stupide Signor Galmara, che incatena i pugnali.
Come carte utili:
Kaiken (2900): questa secondo me è un must, e dovresti metterla in 3x. Sarà la spesa principale (almeno fino a che non vuoi migliorare il tuo mazzo facendolo diventare un aav, ma ne parlo dopo)
Pugnale vivente / mangiavita: dovresti averlo già
Ordine di marcia (250): forse ce l'hai già. Sarebbe meglio è tempo, ma probabilmente devi ancora ottenerla. Di queste io ne metterei 2, perché è importante può essere importante sfruttare il bonus di Jian al momento giusto.
C'era una volta (700): in alcune circostanze, meglio anche di è tempo, puoi usarlo stupide Jian per ottenere il bonus e attivare subito il mangiavita, per un +3 di attacco.
Colpo di potenza: lo trovi (uno solo) nello starter kotoba, 1200 cristalli.
Muro di ferro: personalmente a me piace, anche se molti lo snobbano. stupide uno di questi attivi, i personaggi hanno tutti un +1 di difesa, e i kaiken daranno, all'attivazione, un +2 di attacco e +3 di difesa: se ne giochi due incatenati (di kaiken) stupide una ragazza il bonus totale è +4 di attacco e +6 di difesa, per una attacco di 12/16 per sen'ryaku e 12/14 per Jian, e una difesa di 12. Non male, no?
Fino a qui te la cavi stupide 25-30 mila cristalli. Per il resto puoi fare come me, arrangiandoti all'inizio stupide quello che hai, cercando un po' di roba buona, e pian piano racimolare i cristalli.
Fra le altre carte utili, alcune sarebbero prestito, randori, origami, kensensei...
Personalmente però credo che la naturale evoluzione sarebbe un mazzo aav, che però ti costa un po' di più. Io mi sono fermato prima, e mi sono concentrato per mettere insieme il bracconiere (e poi non mi piace aav).
Infine, se vuoi, possiamo fare una-due partite, così ti faccio un po' vedere come gira il mazzo, e vedi se ti piace prima di spenderci sopra. Anche il bracconiere, se vuoi.
Eheh, sarebbe divertente scambiare il proprio cimitero e mazzo contro gli scarta. Senza il +10 punti vita, poi, sembrerebbe fatto apposta contro di loro.
Beh, dipende anche da qual'è il tuo budget, ma suppongo molto ridotto.
A prezzi veramente bassi a me piace il kotoba warrior girls, costa poco e può far salire velocemente attacco e difesa, un buon mazzo fisico (per quello che costa), ma un po' debole contro la magia. E dopo quando hai un po' più soldi lo puoi migliorare stupide aav, che in sala 11+ se la cava.
Altrimenti, low-budget ma un po' più costoso, nella mia limitatissima esperienza (vale a die: aspetta quello che ti dicono gli altri) ti posso suggerire il bracconiere guemelite, che secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo, e se la cava conro molti altri mazzi (se parti bene fa taaanto male). Il guaio sarà trovare le arti del bracconieri, che sono necessarie, se non sei fortunato come me (fra mercato e avventura ne ho racimolate abbastanza per evolvere kotori kage, risparmiando molti cristalli, metterne 3 nel mazzo e me ne avanza pure una XD).
Ovviamente ci sono molti mazzi migliori del barcconiere (per il quale io ho un debole, lo ammetto), ma che prezzucci...
Mah, forse per rivali potresti mettere un bonus per il personaggio che usa la carta e un altro dei tuoi personaggi fino a che sono entrambi in vita (basandomi sull'idea che avere un rivale sprona a fare meglio). Scegli tu che bonus.
Per il resto non saprei.
Grazie, CalicoDan. Se le cose stanno così, è presto fatto:
a pari punteggio il valore atteso è 0,5 (pareggio), mentre il punteggio effettivo è 1 (vittoria).
Quindi: PA = 0,5
P = 1
Essendo: k(P-PA) = (variazione punteggio ELO) = 16
Se ne ricava subito k = 32, proprio come pensava Ale.
Quindi i punti Elo che si possono fare in una partita vanno da -32 a +32.
Mi chiedo però se Eredan non utilizzi un sistema un poco più raffinato, dopotutto il metodo Elo classico ha qualche falla.
sì, appunto quelle erano le cose che sapevo già. Ciò che mi servirebbe sapere è qual'è il valore di k in eredan, e cose così.
Comunque mi mettero il cuore in pace se non è una cosa nota.
Grazie comunque, ale
forse la domanda è un po' inutile, ma io sono un tipo curioso, e mi piace gingillarmi stupide i numeri. Ciò che mi chiedevo è: come vengono calcolati i punti ELO vinti o persi in una partita? Non fraintendete, so come funziona un punteggio ELO (mi piacciono molto gli scacchi), ma mi sfugge il calcolo effettivo che viene fatto su eredan, o, se vogliamo, la formula utilizzata.
Qualcuno per caso ne sa di più?
Perdonami ma mi sembra che questo sia come gli studi fatti dal governo, ovvero mostruosa mobilitazione di esperti, innumerevoli soldi (dei contribuenti) impiegati per lo studio, anni utilizzati per la ricerca...ed alla fine il risultanto è proprio quello che tutti sanno smile.png
ahah, sì, in effetti capisco cosa vuoi dire, Ale. Però in realtà è stata una questione di 5 minuti per fare i conti, c'è voluto molto di più a scrivere il messaggio.
Più che altro, Skjae, mi sembra che tu hai fatto i tuoi calcoli partendo dal presupposto che le leggendarie compaiano stupide la stessa frequenza delle rare, ma in realtà sappiamo che (purtroppo) non è cosi..
Si, avevo fatto quella ipotesi in partenza (l'ho scritto, ma non in maniera molto chiara). Immaginavo anche che le cose potessero stare come dici, ma in mancanza di dati ho dovuto arrangiarmi.
Circa quello che dice Banjo, in effetti anche io nel momento in cui volevo fare cristalli ed exp più velocemente possibile mi sono messo a perfectare una delle prime missioni.
So che direte che ho perso tempo inutilmente, e in effetti è vero, ma ho fatto un paio di conti circa la convenienze dll'acquisto dei booster newcomers o di quelli in saldo. Ho deciso di fare il confronto per due motivi: primo, perché mi chiedevo se, visto che nel newcomers ci sono meno carte possibili, non fosse più probabile sbustare una delle leggendarie che ci sono, che alla peggio può sempre essere venduta stupide grande guadagno, e secondo, perché mi pare che le carte nuove tendono ad assumere valori più alti, per poi calare, per cui il valore medio delle carte sarebbe più alto.
Il calcolo, elementare, è svolto stupide l'attuale proporzione di carte leggendarie, rare, non comuni e comuni (che non so se si mantiene nel tempo), e stupide l'ipotesi che la carta rara o loggendaria nel booster sia estratta a caso fra l'insieme di carte leggendarie + rare.
Detto questo, nel booster newcomers ci sono (possibili) 2 carte leggendarie e 19 rare, e quindi la probabilità di sbustare una leggendaria è del 9,57% (2/21).
Nel booster qualsiasi, la proporzione è 16 leggendarie e 228 rare, quindi la probabilità è del 6,56%, cioè un po' più bassa come ci si aspettava.
Cosa succede quando si tiene di conto la differenza di prezzo? semplice: stupide 2800 feez si possono comprare 7 booster newcomers o 10 scontati.
stupide i newcomers, la probabilità di trovare una leggendaria, spendendo 2800 feez, è quindi del 50,4%.
stupide il booster scontato, allo stesso prezzo, la probabilità è del 50,7%, praticamente la stessa.
A questo punto mancano un paio di considerazioni finali: almeno in questo momento, le leggendarie del newcomers hanno un valore elevato, mentre quelle più vecchie... alcune sono più molto più preziose, altre molto meno. Inoltre. e questo è tremendamente ovvio, allo stesso prezzo, e probabilità di ottenere una leggendarie, i booster scontati offrono più carte, che forse (ma non ne sono neanche tanto convinto, dovrei osservare molte carte nuove e vecchie per molto tempo, per dedurne le oscillazioni di prezzo e correlarle, almeno in parte, stupide la loro data di uscita) possono avere un valore medio minore, ma non credo basti a compensare per la quantità.
In definitiva, credo che le cose stino come tutti pensavano: conviene investire nei booster scontati.
In attesa dei veri esperti, ti dico cosa penso io (sfortunatamente sono un novellino anche io):
sfortunatamente, a parte vincere l'amnezy o comunque piazzarsi bene, credo che le tue uniche possibilità di fare cristalli siano vincere partite, fare alcuni trofei e vendere carte. Volendo puoi rifare sempre una delle prime missioni, che puoi perfectare velocemente e rapidamente, e sono 70 cristalli a botta. Anche così, però, ci vuole parecchio tempo. Per vendere carte, devi comprare i booster, e passiamo al secondo punto.
I mazzi in vendita sono da evitare come la peste, o almeno questa è la mia impressione. Credo invece conveng investire su quelli scontati, 280 invece di 400 è un bel risparmio.
Su quali carte vendere non sono sicuro cosa consigliarti. Probabilmente dovresti vendere tutte le carte che per te non hanno alcun interesse, presente o futuro, ma mantenere quelle molto buone che possono servirti, anche se non immediatamente. Occhio alle carte recenti: possono avere un valore elevato al momento, per poi calare velocemente (ne so qualcosa, una carta che volevo vendere dopo averla fatta evolvere aveva dimezzato valore dopo un giorno)
Circa i mazzi, per curiosità, che budget hai?
Ehi, Jacque, anche io sono abbastanza nuovo, quindi magari prendi un po' stupide le molle quello che dico (gli altri, invece, si sentano liberi di smentirmi clamorosamente XD).
Comunque, io giocavo (e talvolta gioco) un mazzo abbastanza simile al tuo come modo di giocare, quello noto come kotoba warrior girl (io l'avevo soprannominato Asajiro the pimp, ma vabbè) senza aav (non potevo prorpio permettermelo). Come consigli sulle carte, non molto da dire (quelli più esperti hanno già parlato), magari ti direi di sostituire la lancia di guardia stupide un perforante, se proprio vuoi qualcosa per asajiro, ma comunque...
A mio parere devi tenere a mente che è importante riuscire ad alzare rapidamente difesa e attacco, possibilmente anche spirito. Per questo ti servono armi che si attivino rapidamente (io nel mio usavo i kaiken, per via delle ragazze), o carte che ti consentano di attivarle rapidamente (iaido, appunto). Il più delle volte, se sei contro un avversario abbastanza forte, attivare le armi al terzo combattimento non servirà, ammesso di arrivarci. Spesso il secondo è già tardi. E comunque temo che il meglio tu possa fare stupide questo mazzo è strutturarlo come un aav.
Ti sembrerò un po' brutale, ma non credo dovresti aspettarti di avere un introito di cristalli tramite tornei fino a che non avrai un mazzo migliore, perché per nel torneo di Amnezy dovresti arrivare fra i primi 32, e purtroppo troverai grosse difficoltà contro molti dei mazzi che troverai lì, mentre nell'arena devi spendere per iscriverti, e benché potresti rientrare in zona premi (primo terzo della classifica), avresti bisogno di arrivare almeno terzo per guadagnare qualcosina.
Detto questo, non intendo scoraggiarti, anzi ti invito a provare i tornei, almeno proverai di persona alcuni mazzi competitivi, e potrai farti un progetto per un futuro mazzo stupide cui sfidarli. E mentre accumuli esperienza, accumula anche feez gratuiti (ci vorrà un po' di pazienza, però).
Nella sala 11+ dovresti cavartela abbastanza bene, comunque.
...certo, stupide tutto questo discorso sembro quasi uno che la sa lunga. Spero gli altri non mi smantellino troppo se ho detto qualche fesseria di troppo XD
Wow, quanta solerzia.
Grazie mille, Burn. Almeno adesso so un po' meglio come funziona. E perché costa tanto al mercato (troppo per le mie povere tasche...).
Salve, gente, spero di aver azzeccato la sezione giusta per fare una domanda su una carta (indovinate quale...)
Il testo de "la miglior difesa" dice attacco +x dove x è la difesa di base del personaggio, +1 per ogni carta che apporta un bouns di difesa.
Ora, la difesa di base, se non vado errato, è quella che il personaggio possiede per conto suo, al di là di bonus o malus di ogni genere, no?
Ma facendo più volte l'avventura di hares, ho notato che qualcosa non mi torna. Non ho fatto molta attenzione, a dire il vero, ma la carta mi ha dato, talvolta, bonus superiori a quelli che pensavo, tipo +6 o +7, a cui non sarei dovuto arrivare secondo la definizione precedente. Sbaglio quindi a concludere che il bonus di difesa permanente che hares prende ad ogni turno dispari aumenta effettivamente la sua difsa di base, e quindi conta ai fini della carta? E se sì, la cosa funziona sempre stupide tutti i bonus permanenti, per tutte le carte che usano valori di base?
Oh, a proposito, una piccola introduzione: sono un giocatore nuovo (beh, da un paio di settimane in realtà), e il gioco mi appassiona veramente, e mi sembra che qui ci sia una comunità niente male. Spero di poter contare su qualche consiglio, se ne avessi bisogno di tanto in tanto. Grazie e ciao, belli (vabbè, ciao anche ai brutti, dai).
non so se è rilevante, ma anche io ho avuto diversi problemi di recente, e quasi tutti dal momento in cui è iniziato l'evento di dan...
grazie, Reycom. Spero facciano presto, anche perché l'evento ha una durata limitata...
Stesso problema, precisamente da quando è iniziata la caccia all'uomo (che quindi non posso neppure fare, visto che non riesco a giocare).